Corso completo sull’utilizzo di Linkedin: pagina aziendale, employee advocacy, Sales Navigator, Linkedin ads, personal branding.
Perché molte aziende e professionisti stanno ottenendo risultati eccezionali, mentre per altre è uno dei tanti social in cui sono presenti (il più delle volte solo con l’obbligo di esserci)?
I motivi non sono legati solo alla padronanza dello strumento, ma prima di tutto sono la conseguenza di un cambiamento culturale: dobbiamo imparare ad utilizzarlo come strumento di lavoro.
Ho voluto raccogliere in questo corso gli anni di esperienza e i progetti svolti con le tante aziende che seguo per avere una base comune solida per poter strutturare un vero e proprio percorso subito attuabile in azienda o per le attività professionali.
In questi ultimi mesi Linkedin ha rafforzato ancora di più la sua piattaforma, diventata ormai un vero e proprio strumento di lavoro obbligatorio per le aree Marketing, Comunicazione, Rete vendite e Risorse umane.
Come spesso capita in Italia ci mettiamo più tempo a interiorizzare certe novità, ancora di più quando non implicano un vantaggio diretto per qualcuno o ci obbligano a rivedere abitudini o processi aziendali.
Sì, perché il nuovo strumento Linkedin employee advocacy in realtà ha rivoluzionato l’utilizzo stesso di Linkedin che non può essere più gestito esclusivamente dalla pagina aziendale.
Grazie a questo nuovo strumento sono infatti i dipendenti aziendali che pubblicheranno direttamente una serie di post grazie alle bozze preparate da chi gestisce la pagina Linkedin aziendale.
Per chi non conosce ancora questo strumento vediamo in questo video un’anteprima del suo funzionamento
Per utilizzare al meglio Linkedin tuttavia occorre partire da un’impostazione strategica che ci permetta di rafforzare la presenza sulla piattaforma i modo corretto rafforzando la visibilità dei i profili:
– Istruzioni sull’ottimizzazione globale per ottenere visibilità del profilo dal motore di ricerca
– Ottimizzazione foto profilo e copertina aziendale (con indicazioni per ottenere le copertine preparate dall’azienda)
– Ottimizzazione headline in base all’organizzazione aziendale
– Miglioramento della visibilità con sezioni interne
– Ottimizzazione delle opzioni di lead generation per la pagina aziendale e per i profili
– Ottimizzazione della strategia dei collegamenti
– Linee guida sulla pubblicazione dei contenuti
– Policy aziendale sull’utilizzo di Linkedin (dati e contenuti)
Linkedin è tuttavia uno strumento che offre un potenziale ancora più grande quando possiamo avere accesso ai tanti dati a disposizione della piattaforma:
– Sales Navigator, lo strumento più utilizzato dai commerciali per le attività di Social selling (o meglio Modern selling)
– Linkedin advertising: la piattaforma pubblicitaria di Linkedin che consente di intercettare qualunque tipologia di cliente in base ai dati reali legati all’attività lavorativa (qualifica professionale, area di lavoro, settore, nome o dimensioni dell’azienda ecc.)
Solo in questo modo possiamo davvero ottenere il massimo dalla piattaforma, ma occorre conoscer bene come integrare le diverse attività!
La visibilità del profilo: come farsi trovare dai potenziali clienti
Le opzioni e le tecniche per una migliore visualizzazione su LinkedIn
La nuova gestione di Linkedin: il sistema employee advocacy
Ottimizzazione e miglioramento dei profili Integrazione dei profili con il sito web e i contenuti extra Linkedin
Le tipologie di formato più adatte per l’algoritmo di Linkedin
Il piano editoriale su LinkedIn per diventare autorevoli
La pagina aziendale: come integrarla ai profili
Come gestire in modo efficace la pagina aziendale
Le analitiche di Linkedin: come ottenere dati di qualità
Sales Navigator: tutti i dati a disposizione
Sales Navigator: come trovare clienti, aziende e lead caldi
LinkedIn Ads: perché è arrivato il momento di utilizzarlo
LinkedIn Ads: come ottimizzare sul serio le campagne
Se vuoi approfondire esclusivamente la pubblicità su Linkedin ho creato un video corso on-demand dedicato.
Scopri subito il mio corso LinkedIn ads per fare pubblicità su Linkedin
La gestione del tempo, l’equilibrio con le attività personali e lavorative è per me un valore irrinunciabile.
Da anni la mia attività si svolge prevalentemente online e questo non ha mai influito su un altro aspetto per me fondamentale: le relazioni e la qualità della formazione.
QUANDO VUOI TU: ACQUISTA IL VIDEO DEL CORSO
Al termine del corso avrai accesso:
– alle slide utilizzate durante il corso
– alla registrazione del corso (visibili ogni volta che vorrai per 60 giorni)
– l’attestato di partecipazione
– ricevuta o fattura (in caso di Partita IVA)
– hai diritto al rimborso del costo del corso se scegli il percorso di consulenza aggiuntiva per poter supportare l’attività in base alle tue esigenze (oppure scegliere di frequentare solo il corso)
Poter dare subito valore da quanto appreso è determinante: per questo ho pensato ad un percorso di consulenza successivo al corso per creare “il tuo vestito su misura” e rendere subito concreta ed efficace la presenza Linkedin della tua azienda o della tua attività.
Il costo del corso quindi sarà totalmente rimborsato se sceglierai di proseguire con un pacchetto di consulenza della durata di 6 ore (a cui potrai comunque aggiungere altri percorsi consulenziali successivi)
Attenzione!
L’eventuale consulenza è facoltativa, si può partecipare anche solamente al corso: come scritto non è vincolante, poiché però spesso dopo i miei corsi partono percorsi di consulenza ho voluto premiare la fiducia di chi ha scelto prima il corso…
Ti ricordo che con l’acquisto del corso potrai ottenere il servizio di consulenza successivo con rimborso totale del corso
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.